Il nostro approccio
Ogni progetto è un viaggio unico che inizia con l’ascolto delle esigenze del cliente e si sviluppa attraverso una visione globale, capace di abbracciare tutti gli aspetti del design e dell’architettura. La filosofia di Faber si basa su tre pilastri fondamentali:

  • Consapevolezza: ogni scelta progettuale è guidata da un profondo rispetto per l’ambiente, promuovendo soluzioni ecosostenibili e a basso impatto.
  • Interdisciplinarità: il nostro team integra esperti di diverse discipline – dall’architettura al design d’interni, dalla pianificazione urbana al graphic design – per creare soluzioni innovative e personalizzate.
  • Artigianalità tecnologica: come in una bottega rinascimentale, combiniamo la cura per i dettagli artigianali con le possibilità offerte dalle più avanzate tecnologie digitali.

La fucina delle idee
In Faber ogni progetto è una storia che prende forma attraverso un processo creativo aperto e collaborativo. Le idee si modellano, si fondono e si perfezionano in un ambiente dove la sperimentazione e la contaminazione tra linguaggi sono il cuore pulsante.

Sostenibilità al centro
Crediamo che ogni progetto debba dialogare con il suo contesto naturale, sociale e culturale. Per questo, adottiamo un approccio progettuale capace di ridurre l’impatto ambientale, favorendo il riuso dei materiali, l’efficienza energetica e la valorizzazione delle risorse locali. Faber è un laboratorio creativo in cui si forgiano idee e si costruiscono soluzioni per un futuro più armonioso e sostenibile.

FABER

LA FUCINA
DEL PROGETTO

Faber è una fucina creativa, una cucina del fare, dove ogni progetto prende forma attraverso un approccio olistico e multidisciplinare. Come in una cucina dove si mescolano gli ingredienti, in Faber si combinano competenze, idee e tecnologie per dar vita a progetti che sono espressione di equilibrio tra funzionalità, tecnica e sostenibilità.

Scroll al inicio